Salve gente,
Oggi vi parlo di questi ultimi 4 giorni in cui ho visitato nuovamente i quartieri di Machida e Shibuya (facenti parte della metropoli di Tokyo) e della zona in cui abito (Sagamihara) facente parte della prefettura di Kanagawa.Ogni prefettura poi è divisa in distretti.
Machida:
È uno dei quartieri di Tokyo che mi è piaciuto di più già dalla prima volta in cui l'ho visitato, assieme a Shibuya. Come nella maggior parte dei quartieri di Tokyo,al suo interno è presente un po' di tutto , in particolare certe catene come per esempio il centro commerciale don quijote dove trovi un po' di tutto o l'animate per gli amanti degli anime manga e annessi, o il book off se siete in cerca di libri dvd ma anche altro. Di solito questi posti sono molto grandi e possono essere anche su più piani,ognuno con articoli di categorie differenti.
Si possono ovviamente trovare anche molti ristoranti di vario genere compresa cucina straniera o catene internazionali come i cari e vecchi Mc Donald's e Burger King.
Ci sono anche le classiche sale arcade, presenti in tutti i quartieri di Tokyo ma anche appena fuori.
Non posso dire di averla visitata da cima a fondo ma a febbraio ero stato anche in un Neko cafè , una specie di libreria sala relax dove puoi leggere dei manga rilassandoti in un luogo silenzioso in presenza di questi Neko (gatti) che puoi anche accarezzare e coccolare. Sono presenti poi anche dei distributori automatici di bevande per completare l'esperienza.
Concludo dicendo che Machida secondo me ma anche secondo Katy ha quel giusto compromesso di città che ha tutto ,come hanno quartieri più blasonati come Shibuya ,Shinjuku ecc ma non raggiunge comunque il caos di quest'ultime mantenendo quindi una certa "tranquillità".
Shibuya:
Vale quello detto per Machida tranne che qui in genere è più caotica, soprattutto la zona vicina alla stazione dove è presente un mega incrocio in cui allo scattare del verde moltissime persone lo attraversano (da qui il nome "Shibuya Crossing Road"). Dopo Sagamihara è la zona che ho frequentato di più essendo vicino a dove lavora Katy. Devo dire che anche Shibuya è molto bella e oltre a quello che ho detto prima potete trovare molto altro compreso lo Yoyogi park,un parco enorme e molto bello che tocca i quartieri di Shibuya e Harajuku.
Sagamihara (Kanagawa)
Qui è dove vivo,una città molto più tranquilla rispetto ai quartieri di Tokyo ma con tutto il necessario (fa comunque più di 700 mila abitanti). Qui si riesce a respirare un po' di Giappone tradizionale quindo meno grattacieli ma più case, aree verde più regolari,gente in bicicletta ecc.
In particolare durante le mie due esperienze, oltre al tragitto casa stazione (Sagamiono Station) ho percorso anche delle zone periferiche a piedi e in bicicletta , visitando qualche parco più o meno grande e respirando appunto un aria più da "provincia" , come ero abituato in Italia. Da Sagamiono (la stazione più vicina a dove abito e in direzione Tokyo) dista circa 45min/1h di treno da Shibuya e circa 1h/1,20h da Tokyo.
Bene, direi che vi ho dato un quadro generale ma più avanti magari andrò nello specifico :) . Se avete domande scrivetele nei commenti!
Ps:aggiungo qualche foto di questi giorni
Mataneeeeee :)
Nessun commento:
Posta un commento